Associazione Movimento AvaEva Associazione Movimento AvaEva Associazione Movimento AvaEva Le Nonne Impegnate

Sidebar

  • Associazione
    • Chi Siamo
      • Chi siamo e cosa vogliamo
      • Coordinatrice
      • Socie
      • Diventa Socia
    • Documenti
      • Statuto
      • Verbali Assemblee
      • Prese di posizione
      • Rassegna stampa
      • Rapporto attività
      • Pubblicazioni
        • AvaEva
        • GrossmütterRevolution
    • Storia
      • Movimento AvaEva
      • GrossmütterRevolution
    • Donazioni
      • Donazioni
      • Lasciti
      • Sponsor
  • Attività
    • Convegno
      • Informazioni
      • Archivio
    • Tavola Rotonda
      • Informazioni
      • Archivio
    • Atelier e Progetti
      • Maltrattamento delle persone anziane
      • Arte di vivere e arte di morire
      • AvaEva Biodiversità
      • Caffè narrativo
      • Camminare insieme
      • Previdenza vecchiaia
      • Riflessioni al femminile
      • Sessualità al femminile
      • Valori intergenerazionali/Educazione
      • Storia - storie
      • Vivere da sole nell'anzianità
      • Atelier e progetti realizzati
      • Lancia un progetto (pdf)
      • Collaborazioni
        • Collaborazioni esterne
        • Progetti amici
          • Informazioni
          • conTAKT-infanzia
          • Generazioni al museo
          • Innovage
          • Tavolata
          • GrossmütterRevolution
          • Kebab+
          • Il mio equilibrio
          • conTAKT-citoyenneté
          • conTAKT-net
    • Extra
      • Galleria AvaEva
  • Attualità
    • Eventi AvaEva
    • Ultima Newsletter
  • Temi
    • Abitare e invecchiare
    • Geriatria di genere
    • Solitudine e vecchiaia
  • Bacheca
    • Bacheca
      • Voce alle protagoniste
      • Invito alla lettura
      • Segnalazioni
      • Visto per voi
  • Contatto
    • Movimento
    • Coordinatrice
  • Links
  • Associazione
    • Chi Siamo
      • Cosa Vogliamo
      • Coordinatrice
      • Comitato
      • Storia
      • Diventa Socia
  • Attività
    • Gruppi AvaEva
      • Storia - Storie
      • Caffè Narrativo
      • Valori intergenerazionali
      • Camminando insieme
      • Gruppi Sospesi
        • Biodiversità
      • Gruppi Conclusi
        • Riflessioni al femminile
        • Segni e simboli
        • Vivere da sole nell’anzianità
        • Incontri Luganesi del lunedì
        • Caffè narrativo Ascona
        • Sora Morte
      • Lancia un gruppo (pdf)Da compilare ed inviare
        alla coordinatrice
    • Progetti
      • Maltrattamento delle persone anziane
      • Resoconto incontri sul tema del maltrattamento
      • Osteoporosi
      • Incontri con le scrittrici
      • Lancia un progetto (pdf)Da compilare ed inviare
        alla coordinatrice
    • Eventi
      • Convegno
      • Assemblea e Tavola Rotonda
      • Eventi con altri
      • Eventi Extra
    • Galleria Fotografica
  • Newsletters
    • Ultima Newsletter
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Sottoscrizione o Annullamento
    • Archivio
  • Bacheca
    • Bacheca
      • Voce alle protagoniste
      • Invito alla lettura
      • Segnalazioni
      • Visto per voi
  • Documenti
    • Statuto
    • Verbali Assemblee
    • Rapporto attività
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
      • AvaEva
      • GrossmütterRevolution
  • Links
  • Contatto
    • Movimento
    • Coordinatrice
« PREVIOUS NEXT »

Novità in vista per AvaEva

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
Non categorizzato
28 Nov 2024
134

Care socie e care lettrici del nostro sito,

Nel corso dell'assemblea straordinaria del 17 ottobre 2024 a Tenero (qui il verbale) sono state prese delle decisioni importanti per il futuro di AvaEva. Altre decisioni andranno discusse prossimamente. 

Siamo in una fase di grandi cambiamenti, che speriamo potranno portare a dei buoni frutti. 
Su questa pagina vi terremo aggiornate sui nostri prossimi passi. 

Intanto, i nostri gruppi di discussione vanno avanti regolarmente.

A presto 

Leggi tutto...

Il futuro di AvaEva

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
Newsletter
25 Ott 2024
2129

Assemblea straordinaria di AvaEva , 17.10.24 - Tenero

Care socie e amiche di AvaEva

abbiamo una bella notizia. Nel corso della nostra Assemblea Straordinaria le socie hanno deciso di dare ancora una possibilità ad AvaEva. 

Le donne della GrossMütter Revolution ci hanno proposto di diventare una sezione del loro gruppo e in sede di Assemblea si è deciso di tentare questa strada.
Un grande grazie alle tre donne che si sono messe a disposizione per affrontare questo passaggio. 
Vi terremo aggiornate in merito ai prossimi passi

Cogliamo inoltre l'occasione per segnalarvi una serie di appuntamenti sul tema della demenza (locandine in allegato): si tratta di alcune serate che si svolgeranno all'USI - Università della Svizzera italiana a Lugano.

Su questo tema una nosta socia, Fausta Pezzoli-Vedova, ha scritto un libro dal titolo "Il filo spezzato". Il libro testimonia dell’accompagnamento lungo il cammino di una grave demenza subentrata dopo vari ictus. Quale familiare curante, Fausta Pezzoli-Vedova sarà presente in veste di testimone nella conferenza del 15 maggio 2025.

Leggi tutto...

No al taglio della LPP

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
Non categorizzato
02 Set 2024
836

Anche AvaEva si oppone fermamente alla riforma della legge sulla previdenza professionale (LPP).

Il 22 settembre 2024 saremo chiamate a votare sulle nostre pensioni.

La riforma porterà inevitabilmente ad un taglio delle pensioni, in quanto il tasso di conversione verrà abbassato. Questo andrà a sommarsi alla già difficile situazione economica di molte famiglie, che hanno visto il loro potere d'acquisto diminuire nel corso di questi ultimi anni. In sostanza, con questa riforma le persone assicurate  pagheranno contributi più alti, per ricevere di meno una volta raggiunto l'età della pensione. Le donne, che purtroppo spesso beneficiano di rendite più basse,  saranno particolarmente toccate in negativo da questa riforma. Non siamo disposte ad accettarlo.

AvaEva invita dunque tutte e tutti a votare NO a questa riforma il 22 settembre prossimo. 

Leggi tutto...

Ultimi in attualità

  • Caffè narrativo (12670)

    Caffè Narrativo 2024-12-04 10:54
  • Storia - Storie (15107)

    Progetti 2024-11-22 09:54
  • Valori intergenerazionali/Educazione (13218)

    Progetti 2024-09-10 10:12
  • Un successo strepitoso per le Anziane per il clima! (918)

    Collaborazioni esterne 2024-04-09 22:17
  • Sessualità al femminile over 60 (6259)

    Progetti conclusi 2024-04-09 21:54
  • Manifestazione femminista 25.11.23 (1346)

    Eventi con altri 2023-11-13 21:54
  • "La nonnitudine" (1354)

    Collaborazioni esterne 2023-10-14 10:25
  • Generando - visioni di genere (88558)

    Attualità 2023-06-05 10:54
  • Sintesi atelier maltrattamento 2022 (2158)

    Progetti 2023-01-19 14:29
  • Doppio taglio - spettacolo teatrale (2095)

    Eventi con altri 2022-12-06 21:34

Ultimi 3 articoli

Associazione Movimento AvaEva
  • Assemblea straordinaria Movimento AvaEva - 17.10.2024

    Verbali Assemblee 2024-11-28

    Al verbale dell'assemblea straordinaria del 17 ottobre 2024

  • Il futuro di AvaEva

    Newsletter 2024-10-25

    Assemblea straordinaria di AvaEva , 17.10.24 - Tenero Care socie e amiche di AvaEva abbiamo una bella notizia. Nel corso della nostra Assemblea Straordinaria le socie hanno deciso di dare ancora una...

  • Assemblea Movimento AvaEva - 12.03.2024

    Verbali Assemblee 2024-05-09

    Al verbale dell'Assemblea annuale 2024

  1. Sei qui:  
  2. Associazione

Impressum

  • Associazione Movimento AvaEva
  • Valentina Pallucca, coordinatrice
  • Indirizzo: Via Al Moretto 4, CH-6924 Sorengo, Svizzera
  • Telefono: +41 76 679 07 78
  • Email: AvaEva

Note legali

 

Newsletter AvaEva

Iscriviti qui per ricevere il bollettino d'informazione del Movimento AvaEva e riceverai tre o quattro volte all'anno ragguagli in merito ai progetti e alle attività.

IMPORTANTE: L'iscrizione è valida solo dopo aver cliccato il link nella propria e-mail!
Se vuoi cancellarti vai qui
 
 
-->
Copyright © 2024 Associazione Movimento AvaEva. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Powered By T3 Framework