![]() |
Care socie e amiche di AvaEva,
vi ricordiamo la nostra Assemblea annuale ordinaria martedì 16 maggio 2023 alla Casa del Popolo di Bellinzona.
Il 3 giugno 2023 avrà luogo alla Cascina di Sorengo la presentazione della seconda pubblicazione del gruppo Valori intergenerazionali/Educazione. L’evento è aperto al pubblico, vi invitiamo a partecipare numerose.
Il 14 giugno 2023 saremo in piazza a Bellinzona per far sentire la nostra voce in occasione del grande sciopero delle donne.
Concludiamo con i consueti aggiornamenti sui gruppi.
Buona lettura!
Vi aspettiamo per la nostra assemblea annuale ordinaria seguita dalla Tavola rotonda. Il tema è molto importante e speriamo di avervi con noi: si discuterà del futuro della nostra associazione.
Quando: Martedì 16 maggio 2023, ore 10.00-16.00
Dove: Casa del Popolo, viale Stazione 31 – 6500 Bellinzona
Iscrizione scrivendo a info@avaeva.ch o chiamando il numero +41 76 679 07 78.
Il 3 giugno 2023 avrà luogo un evento di presentazione della seconda pubblicazione realizzata dalle donne del gruppo Valori intergenerazionali/educazione. Il Quaderno ha il titolo “Percorsi di donne, educazione e valori. Confronti intergenerazionali” e affronta temi come l’educazione, la famiglia, la formazione e il lavoro, gli stereotipi, la sessualità, i valori, il femminismo.
L’evento è realizzato nell’ambito della rassegna “Generando – visioni di genere” promossa dal Percento culturale Migros e dal Programma cantonale di promozione dei diritti dei bambini e dei giovani.
Scarica il Flyers
Al termine saremo felici di offrirvi un aperitivo. Per maggiori info www.generando.ch.
Segnate la data in agenda: il 14 giugno 2023 saremo di nuovo in piazza a Bellinzona per rivendicare i diritti delle donne. Informazioni più dettagliate seguiranno a breve.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito https://scioperofemminista2023.ch
Prossimo incontro: sabato 3 giugno 2023 ore 10.00-13.00 Evento alla Cascina
La Cascina, via Cremignone 4g, Sorengo
Informazioni:
Anita Testa-Mader, e-mail, cell. +41 79 637 76 88
Sonja Crivelli, e-mail, cell. +41 76 440 42 94
Qui un riassunto degli incontri precedenti.
Prossimo incontro: giovedì 25 maggio 2023, ore 14:30-16:30
Libreria dei Ragazzi - Via Torriani 9a, 6950 Mendrisio
Tema: Emigranti anziani. Come vivono e chi si occupa di loro?
Informazioni:
Patrizia Negri: e-mail, cell. +41 76 386 04 60
Giovanna Poletti-Montesu: e-mail, cell. +41 77 446 54 28
Qui un riassunto degli incontri precedenti.
Prossimo incontro: martedì 13 giugno 2023, ore 13:30
BiBliobaobab, via Magoria 10, 6500 Bellinzona
Viaggio a Burgdorf
Informazioni: romana.camani@gmx.ch.
Qui i riassunti degli incontri precedenti.
Se volete proporre un gruppo scriveteci (info@avaeva.ch), il Comitato sarà felice di valutare le vostre idee e proposte.
Il Movimento AvaEva è un’associazione che promuove reti di contatto per le donne della generazione delle nonne, dà voce ai temi che le concernono e sostiene progetti diversificati autogestiti. Unendosi e rafforzando le loro competenze, le donne di AvaEva riflettono su un’altra vecchiaia, elaborando idee su come mantenere e migliorare la qualità di vita in età avanzata e sviluppano contributi per chi verrà dopo di loro.
A seguito dell’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati vi comunichiamo che i vostri dati personali saranno utilizzati esclusivamente per aggiornarvi sulle nostre attività. Non saranno in nessun caso condivisi con terzi.
Se preferite non ricevere più comunicazioni da AvaEva potete disiscrivervi in qualsiasi momento dalla newsletter andando sul modolo di iscrizione a fondo pagina e rimettendo gli stessi dati, nome ed email e cliccare su "CANCELLATI".